Intendiamo dare l’opportunità a ragazzi Africani di avere un percorso di crescita sportiva e sociale a 360°, infatti questo progetto intende realizzare un “laboratorio” che sappia esprimere una grande opportunità di conoscenza e di crescita sociale e culturale per tutta la comunità, rappresentata dall’immenso mondo del movimento sportivo e dell’aggregazione giovanile.
Oggi lo sport è diventato un fenomeno sociale di primaria importanza, risultando in assoluto lo strumento migliore per educare, formare, favorire l’integrazione e la solidarietà, in grado di guardare con attenzione i più giovani e rivolgersi all’età matura.
Il progetto è stato portato avanti dalla Virtus in collaborazione con la Pegaso Ragusa.
Per una maggiore integrazione ciascun giovane atleta verrà accolto presso una delle famiglie Ragusane individuate e coinvolte tra le famiglie dei giovani atleti della Virtus o da comunità site nel territorio che aderiscono al progetto.
Il progetto prevede per ciascun giovane atleta africano coinvolto, un percorso di studi adeguato all’età e agli interessi del giovane. Il programma di studi prevede quindi la frequenza presso una scuola statale Italiana.
Contemporaneamente verrà avviato un per ciascun giovane un percorso sportivo che prevede il coinvolgimento all’interno di una squadra della Virtus Ragusa di pari età ed un percorso tecnico individualizzato per migliorare le competenze tecniche ed atletiche.
La sponsorizzazione o il sostegno pubblicitario in ambito sportivo risulta sicuramente uno strumento interessante volto ad acquisire particolari valenze d’immagine, in particolar modo quelle prodotte dallo sport giovanile e dilettantistico. L’indirizzo sociale, formativo e culturale espresso da “VIRTUS FOR AFRICA” risulta essere una importante opportunità per le Aziende ed enti pubblici che desiderano legare il proprio brand al territorio Ragusano, per favorire la crescita dei giovani, per sostenere i valori che lo sport rappresenta, per costruire assieme il futuro. Essere “supporter” della filosofia e dell’immagine coordinata espressa da questo Progetto garantirà automaticamente anche la presenza in tutte le attività che si susseguiranno durante l’anno, sia a livello di presenza aziendale merceologica e sia per quanto concerne la visibilità del brand sul sito internet ed in tutto il piano di comunicazione che riguarderà le singole attività ed appuntamenti. Questo permetterà allo sponsor di sostenere il progetto e contribuire alla sua crescita, rafforzando allo stesso modo la presenza del marchio aziendale in iniziative con un forte impatto orientato a consolidare la propria “Responsabilità Sociale di Impresa”. In particolare, queste “sane” iniziative che attraverso lo sport giovanile contribuiscono alla realizzazione di nuovi stili di vita, possono anche essere identificate ed utilizzate quali messaggi positivi verso l’esterno a testimonianza di un forte e significativo impegno sociale dell’Azienda coinvolta.